grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |          Nestoriani: cioè non proferì sentenza contro la memoria e gli
 2       V     |           avverar il fatto, e dare la sentenza.~ ~Così procedette la cosa
 3       V     |        Bartolo non solo adottò quella sentenza, ma dichiarò eretico chi
 4       V     |              lo Stato non eseguiva la sentenza dell'inquisizione, ma applicava
 5       V     |              di Prato aveva proferito sentenza il vescovo di Worms, legato
 6      VI     |                Mal rassegnandosi alla sentenza di Bonifazio VIII, ne parlò
 7      VI(150)|                                    La sentenza trovasi in Pucci, Storia
 8     VII     |              fu fatto bruciare. Della sentenza ecco le parti principali:~ ~ ~ ~
 9     VII     |             cristiana, considerata la sentenza data per frate Lamberto
10     VII     | consigliandoci doversi procedere alla sentenza, come cascato nella pena
11    VIII(202)|               confermò egli stesso la sentenza di deposizione.~ ~
12      IX     |           Inquisizione disapprovò tal sentenza, onde il poema non fu mai
13      IX     |             alla carità, ripetendo la sentenza di san Francesco, «Tanto
14      XI     |            sia dono gratuito di Dio è sentenza comune di tutti i teologi
15     XVI     |                tutti convenendo nella sentenza di san Paolo che non può
16    XVII     |           universale seguiterà quella sentenza parigina in questa parte.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License