Capitolo

 1      IV|          e dal contegno ingenuo e risoluto di lui, esclamò:~ ~- Oh
 2       V|          non può il coltello d'un risoluto?...»~ ~Allora l'Aliprando
 3    VIII|          carta oliata. All'aprire risoluto ed impetuoso dell'uscio,
 4    VIII|      battente che si rabbatte più risoluto: poi da un balcone all'altro
 5      XI|        veruno a' suoi cari.~ ~Più risoluto intuona un altro: - Non
 6    XIII|        Ramengo, scavalcato, bussò risoluto alla mal chiusa portella;
 7    XIII| Facciamola un po' corta», gridava risoluto.~ ~- Or bene (seguitava
 8     XIX|      bisogno di voi. Rispondetemi risoluto. Se io trovo modo di consegnare
 9     XIX|            e i denarireplicava risoluto Alpinolo.~ ~- E il diamante10    XXII|        conforti; poi, con un atto risoluto, come chi finalmente esce
11   Concl|       Luchino gli paresse fiero e risoluto oltre l'ordinario, ed egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License