Capitolo

 1      II|        non giudicò sincero quel pentimento e quell'abjura, onde non
 2      II|         quasi un delitto, e col pentimento e l'emenda! - Pure, chi
 3     III|   frappoco risorgerà, bello del pentimento. Poi, non appena Buonvicino
 4     VII|     mansueto e pentito. Non del pentimento però che avvia all'emenda:
 5      IX|     giorno del suo errore e del pentimento, egli avea veduto la Margherita,
 6    XIII|       suo non era commozione di pentimento, bensì una foga di ire,
 7    XIII|         perseguitato, invece di pentimento, concepiva i più atroci
 8     XVI|        primo impeto di generoso pentimento la riflessione ne toglie
 9     XIX|        un padre che accoglie al pentimento un traviato figliuolo.~ ~-
10     XXI|    commiserazione, un invito al pentimento, un fiduciale richiamo alla
11    XXII| scellerato, copriva un generoso pentimento, un'immensa compassione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License