Capitolo

 1     III|             intagliate e dorate; le pareti coperte di corami a rilievi
 2     III|    madreperla, erano addossati alle pareti: qui e qua alcuni tavolini,
 3     III|     distribuite ogni mezzodì. Sulle pareti d'allato vedeasi la storia,
 4       V|     Arazzerie storiate coprivano le pareti; qui e qua scansie, con
 5     VII|        pugno percoteva i mobili, le pareti,  stesso: poi rompeva
 6     XII|            rivestiva d'afronitro le pareti. Passati i giorni vernerecci,
 7     XIV|            al sentimento. Su quelle pareti era stata ridotta a figure
 8   XVIII|        bocca costui tirava lungo le pareti, contento d'averla scampata,
 9    XXII|            un mite calore le fosche pareti del Broletto, e risaltava
10    XXII| sfracellarsi il cranio contro delle pareti, onde da quell'ora fu continuamente
11   Concl|           fosco, gli appajono sulle pareti, in livida luce, i contorni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License