Capitolo

 1       I|          gli adulatori; lisciar i padroni, far ridere alle proprie
 2     III|         amici, più rispettato dai padroni; i malevoli stessi, ora
 3      IV|         Per dove?~ ~- I fatti dei padroni io non li cerco, io.~ ~-
 4      IV|      risoluzione?~ ~- I fatti dei padroni io non li cerco, io. Mio
 5      VI|            e fra ciò un bociar di padroni, un fischiare e canticchiar
 6       X|         finir così. Viva i nostri padroni che purgano il mondo da
 7     XVI|      parole, purchè egli li lasci padroni in fatti.~ ~- Non credere
 8   XVIII|         interrompeva Macaruffo) I padroni san loro quel che va fatto,
 9   XVIII|      Alpinolo) le armi dei proprj padroni, le punte contro i proprj
10   XVIII|     Pusterla, vuoto degli antichi padroni, ed abitato dal capitano
11    XXII| riprendeva il primo). Ma i nostri padroni amano più stare attaccati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License