Capitolo

 1       I|      mazzicarle o di mostrarsi necessario al loro sostentamento, ai
 2       I|    resto appena quel che fosse necessario per riparare dalle intemperie
 3      II|        mancasse alcuna cosa di necessario, di suo; egli non le aveva
 4      II|        di Buonvicino nel tempo necessario perchè il valletto giungesse
 5      VI|    minute prammatiche, credute necessario al buon andamento, le varie
 6       X|     alle mani, come lo rendeva necessario il non usarsi le forcine;
 7     XVI|       che trovavasi e si trova necessario per acquistare considerazione
 8     XVI| libertà, tutte idee astruse; è necessario che vi siano, come gli scandali:
 9    XVII|       distruggevano l'accordo, necessario per la prosperità e la sicurezza
10   XVIII|       la dissimulazione; vizio necessario la falsità: il potere vi
11    XXII|        più di quello che fosse necessario per conoscerle e trascurarle?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License