Capitolo

 1      IV|     questi Alpinolo, in sul mangiare, barattava parole, col fuoco
 2      IV| terra; sul desco ignudo non mangiare,  carni,  uva,  cacio,
 3      VI| appena se avanzava tempo da mangiare un boccone strozzato. Ora
 4      XI|     cuore dei Giudei: anelò mangiare la pasqua coi fratelli:
 5     XVI|     cavalieri francesi: noi mangiare Italiani in un boccone.
 6     XVI|   menar moglie o baciarla o mangiare carni, e fino radersi: ogni
 7   XVIII|  libertà la loro di aver da mangiare e bere e fare stare gli
 8     XIX|    perchè lascia il reprobo mangiare in pace il pane delle delizie,
 9     XIX|       Sì, dice la donna: ma mangiare?~ ~Allora senz'altro buttar
10   Concl|    paura. Il domani, dietro mangiare, quando solevano introdursi
11   Concl|   diceva che Luchino poteva mangiare in venerdì la parte che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License