grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1       I(2)|     allestiva un enorme cavallo di legno, il quale tirato dai Facchini
 2      IV   |           domine, c'è la faccia di legno.» Sviano dunque, e venuti
 3     VII   |    capecchio ond'ora calafatato il legno, sicchè l'acqua vi trapelava
 4     VII   |         onde che sovverchiavano il legno, ora dal piovoso polverio,
 5     VII   | dilatandosi il passo, allontanò il legno, e spinse; l'istante dopo
 6      XI   |      attinge. Bacia la crocetta di legno pendente da quello, la preme
 7    XVII   |        sarebbesi potuto credere il legno fermo in un mare di cristallo;
 8    XVII   |           in capo, e due rôcche di legno assai forti in ordine di
 9     XIX   |          lana e a un predellino di legno. Su questo sedeva il frate,
10     XXI   |     trovasi in alto mare, sopra un legno che affondi, senza scorgere
11    XXII   |    posticcio con due candelieri di legno faceva ricordare quelli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License