Capitolo

 1    Lett|      privarlo di ogni mezzo di leggere e di scrivere. Brutalità
 2       I|  nipote».~ ~Qui cominciavano a leggere sulla cronaca scandalosa,
 3      II|      di concerto il liuto, dal leggere insieme la Divina Commedia
 4      IV|      il Maj nei palimsesti) sa leggere altre parole sotto alle
 5      VI|    mescolanza degli stili, e a leggere disegnata in essi la storia
 6      XI|  ovvero che lo benedicesse. Ma leggere sul freddo e impassibile
 7     XIV|  Divina Commedia di Dante, per leggere la quale avevano eretta
 8    XVII|       fa sopra un reo l'udirsi leggere la sentenza di morte, benchè
 9   XVIII| scampata,  più brigandosi di leggere sul libro dei ricchi e dei
10   Concl|     Andalon del Nero, fingendo leggere nelle stelle quel che contavasi
11   Concl|       a chi possieda lente per leggere di sotto la patina della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License