Capitolo

 1      II|      aver sì bene collocato il cuor suo, pago di una dolce corrispondenza.
 2      II| avergli abbastanza mostrato il cuor suo: tal altra condannavasi
 3      II|       avesse da lei divelto il cuor suo, o almeno tentato; il
 4       V|     non mostrerei conoscere il cuor delle donne, sempre disposto
 5      VI|         Ramengo, cresciuto con cuor tristo, se al mondo un n'
 6      VI|      opportuni ad alienarsi un cuor di donna.~ ~Conosceva egli
 7       X|       e disse a  medesimo: - Cuor mio riposa: un bel palazzo
 8     XII|     tremar.~ ~Sul suo cuore il cuor ne intende~ ~Palpitar.~ ~ ~ ~
 9      XX|       parve di no, ma disse in cuor suo: - Ciò sia in riscatto
10     XXI|       e nuove; già seminate in cuor suo nella prosperità, erano
11     XXI|        perisce, non v'è chi in cuor suo vi pensi36.~ ~I membri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License