Capitolo

 1       I|         le passioni, in tono di confidenza gli soggiunse: - Franciscòlo,
 2      IV|    Franciscòlo, lusingato dalla confidenza mostratagli da Luchino Visconti,
 3      VI|        io fare acquisto di loro confidenza col guadagnare un mondo
 4    VIII|         amici di più specchiata confidenza.~ ~- E sicchè? ci ha novità?~ ~-
 5       X|  palazzo e un ricco podere e la confidenza del mio signore non mi possono
 6     XII|    cotesti spioni! non basta la confidenza che se ne mostra? Feccia
 7      XV| stravagante e di improbabile la confidenza che, al primo incontro,
 8     XVI|       caso di morte, ne fece la confidenza a frate Aicardo arcivescovo
 9     XVI|         acquistarsene intera la confidenza. In uno sfogo che da tanto
10     XIX|        del pensiero, e provò la confidenza che ispira una robusta deliberazione,
11     XXI|     tenuti nell'abbandono della confidenza; in fine il suo tentativo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License