Capitolo

 1       I|  sobborgo, già cinto di mura e chiamato la Cittadella, vennero alla
 2       I| ascolto a Guelfi e Ghibellini, chiamato i nobili al par de' plebei
 3      IV|       gli sproni d'oro. Fu poi chiamato Giovanni del Fiesco genovese,
 4     VII|     per le Trecorna, come vien chiamato quel gorgo. Di qua e di
 5    VIII|        la Margherita volle; fu chiamato lo sposo, dato l'anello,
 6      IX|      trapuntare il fiorellino, chiamato come lei. Oh quando lo cominciò,
 7       X|   trascinato nelle prigioni, e chiamato innanzi a quei giudici stessi,
 8     XII| combinazioni sociali, si trova chiamato a giustificare la propria
 9     XVI|      sua aspettazione si sentì chiamato papa, sai quel che disse
10      XX|       Dio si compiace di esser chiamato il Dio delle vendette».~ ~
11     XXI|       aveva parlato al cuore e chiamato a penitenza ed a vita nuova.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License