Capitolo

 1     III|      ed ai peggiori che vedeva avvicinarsi; ricorreva le balde speranze
 2     VII|        e tripudiava nel vedere avvicinarsi il tempo di metter alla
 3     VII|         La Rosalia, che al suo avvicinarsi aveva mandato il grido di
 4     VII|      navicella di Rosalia. All'avvicinarsi d'ogni casa, d'ogni villaggio,
 5      IX|      sicchè Buonvicino, udendo avvicinarsi una pedata: - Benedetto
 6      IX|    odono un suono di trombetta avvicinarsi, cessare, poi risonar più
 7      IX|    passare i fuggiaschi.~ ~All'avvicinarsi dunque del loro carro, come
 8     XVI|       tornare, se non altro di avvicinarsi alla terra natale.~ ~E poichè
 9    XVII| fossero. Il Pusterla le guardò avvicinarsi; ardì gettare ancora un'
10      XX|    suoi fetidi incensi.~ ~Nell'avvicinarsi alla torre, entro cui soggiornava
11    XXII|       vita, come salutassero l'avvicinarsi del sole, così caro dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License