Capitolo

 1     VII| libidine di vendetta: e fra le atroci veglie di quelle notti,
 2     VII|       s'aggiungeva dunque alle atroci da cui era già straziata:
 3    VIII|       praticava di meno empj e atroci; ad ubbie opponeva ubbie;
 4      IX|  arguzia se non fossero troppo atroci.~ ~Ramengo, sul punto di
 5       X|   gradi a gradi, con tutti gli atroci spasimi del digiuno!~ ~Ogni
 6    XIII|    pentimento, concepiva i più atroci disegni di vendetta.~ ~Pure
 7     XIX|      ai suoi, se non forse più atroci. E quel fanciullo, quell'
 8      XX|       cose umane; già suggellò atroci distinzioni fra gli uomini.
 9     XXI|       onori; allora si era più atroci, ma anche più logici.~ ~
10     XXI|  Miserabili! aggiungete queste atroci ironie alle troppe altre,
11   Concl|     vino, ed è preso da dolori atroci; chiamano quel dottissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License