Capitolo

 1       I|      repentaglio la domestica tranquillità di Franciscòlo.~ ~Ma chi
 2      II| istinto, non calcolo: cercava tranquillità nel costante sereno che
 3     III|       la calma, la sorridente tranquillità d'un cuore che, il momento
 4     III|       a turbare per sempre la tranquillità di lei, d'un amico?»~ ~Fra
 5     III|    senza dubbio a rendermi la tranquillità ch'io era venuto a domandarvi.
 6    VIII|   pure a  medesimo simulare tranquillità, chiudeva gli occhi, si
 7      IX|    Polizia tutela la pubblica tranquillità. La gente poi della campagna
 8      XI|      uno godere un istante di tranquillità quando sa che quest'istante
 9     XIV| azioni la stima dei buoni, la tranquillità dell'animo, la serenità
10    XXII|      campo diverso, la serena tranquillità con cui un logoro damerino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License