Capitolo

 1      II|        sposa. Allorchè a questa toccò il dolore di veder morto
 2     III|       della fralezza dell'uomo; toccò del passato come una rimembranza
 3       V| Alpinolo: «Sua la gloria. A chi toccò il merito della vittoria
 4      VI|   effigie di sant'Ambrogio, cui toccò, tempo fa, di andare prigione
 5     VII|        fu cercato a morte, e vi toccò di camparlo fuggendo. Deh!
 6       X|    niente migliore.~ ~Il peggio toccò agli infelici ch'erano stati
 7     XII|      mio cervello!» Poi Luchino toccò di sprone il cavallo, e
 8    XIII|         di quell'indicazione, e toccò via di trotto serrato, sotto
 9      XV|     essi, la campana del Comune toccò. - È il segno! è il segno10    XVII|        Liguria e il Monferrato, toccò a Vigevano i confini del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License