grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       V    |    fratelli, dove gli esortava a ricordare chi erano, e profittare
 2      VI    |        di subite fortune, potrei ricordare Giovanni Visconte da Oleggio,
 3      VI(14)| antecedenti e susseguenti, giova ricordare che questo libro fu compito
 4    VIII    |     tolto di mezzo l'oltraggioso ricordare della diversità delle fortune,
 5     XII    |      dignità accorata), vi prego ricordare che non fui per anco giudjcata:
 6      XV    |          viva Pisa volevasi ricordare che il ciurmadore istesso,
 7     XVI    |        quel clima meridionale fa ricordare le dolcezze del nostro.~ ~
 8   XVIII    |            Era Alpinolo. Vi deve ricordare come il lasciammo, in quella
 9      XX    |         obbedire, è comandato di ricordare che tutti vengono da un
10    XXII    |       candelieri di legno faceva ricordare quelli, su cui i primi cristiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License