Capitolo

 1   XVIII|       farseli amici: onde tutti «Quattrodita» di qua; «Quattrodita» di
 2   XVIII|     tutti «Quattrodita» di qua; «Quattrodita» di : unico nome col quale
 3     XIX|  attaccato di gusto. Te beato, o Quattrodita, che hai dinanzi due belle
 4     XIX|         ora, quando ricompare il Quattrodita, gli vo incontro e gli dico:
 5     XIX|        poi? Vengono, pigliano il Quattrodita, l'impiccano: questo va
 6     XIX|          un bolli bolli: - ma il Quattrodita è un bizzarro, che Dio ne
 7     XIX|          sonnacchioso.~ ~- Bravo Quattrodita: (gli diceva il soldato)
 8     XIX| sonnellino dell'oro»~ ~- Viva il Quattrodita» replicava l'altro, sporgendogli
 9    XXII|      camerata lo conoscevano pel Quattrodita e nulla più: lombardo pareva
10    XXII|        soldato per soprannome il Quattrodita - , venne condannato a dover
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License