Capitolo

 1       I|           non genìa baldanzosa e prepotente, come nei paesi ove la feudalità
 2     III|           L'atto pio commosse il prepotente, il quale cadde egli medesimo
 3       V|      tutela al debole contro del prepotente. Quando in lui si aveva
 4      VI| cresciuta la Rosalia, e con quel prepotente bisogno di amore che istillano
 5     VII|     vigore che le infondevano il prepotente istinto della vita e la
 6     VII|    compianto; espulse di casa da prepotente soldataglia, da disumani
 7     XII|         al giusto conculcato dal prepotente, ella sentivasi di gran
 8   XVIII|          infelici contro un solo prepotente fortunato.~ ~Questi conoscevano
 9   XVIII|           trascinato dalla forza prepotente di un pensiero abituale,
10    XXII|      della patria al cenno di un prepotente caporale, così tutta quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License