Capitolo

 1     VII|     formola dell'assoluzione dei peccati, alzando la destra in atto
 2    XIII|           medesimo, dai proprj peccati trae motivo di nuovi odj:
 3      XV|    sinistra su chiunque pe' suoi peccati gli cascasse fra i piedi.~ ~
 4     XVI|          signoria, allorquando i peccati dei Torriani prevalsero
 5     XVI|           Ed ora (soggiungeva) i peccati del Visconti hanno colma
 6     XIX|        pregavo, e svelavo i miei peccati, i miei pensieri a un buon
 7     XIX|    chiese a Dio mercede dei suoi peccati, e gli raccomandò l'anima
 8    XXII|   purgatorio a mondarsi dei suoi peccati. Il Signore è misericordioso.~ ~-
 9   Concl| tafferuglio (alla fin fine erano peccati abituali, e sapeva egli
10    Bern|       dimandar perdono de i suoi peccati, con una catena al collo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License