Capitolo

 1     III|    peggio che i corrucci, che l'oltraggio, anzi, più che un pugnale.
 2      IV| vendetta di quello che chiamava oltraggio. Legna al fuoco aggiungevano
 3      IV|       marito la cognizione d'un oltraggio, per resistere al quale
 4      IV|       scoprendo essere un nuovo oltraggio quello ch'esso aveva accettato
 5       V|         dissimulato a Mastino l'oltraggio nuovo e l'antico rancore:
 6       V|  argomento, che le rimembrava l'oltraggio ricevuto e il dispiacere
 7     VII| proporzionata all'enormità dell'oltraggio. Anche il drudo avrebbe
 8     XII|     castigo segue davvicino all'oltraggio. Superba! sarai contenta.
 9      XX|   tutela della società, non per oltraggio, non per far misura delle
10   Concl|        della beffa più che dell'oltraggio, mancò all'abituale sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License