Capitolo

 1      IV|    piangerla dirottamente dopo morta.~ ~Ottorino ne patì come
 2     VII|     primo sobbalzo si credette morta; premette al seno il bambino,
 3    VIII| parenti forusciti; poi che era morta, morta lei, morto il bambino,
 4    VIII|  forusciti; poi che era morta, morta lei, morto il bambino, e
 5      IX|     Mia moglie? la poveretta è morta. Eh! se la ci fosse ancora,
 6    XIII| venirne a una, costei è viva o mortasaltò su Ramengo impazientito.~ ~-
 7    XIII|        sa quante lagrime; sarà morta premendoli al cuore, col
 8   XVIII| maggiore di questa? Ah! ella è morta, e chi sa quanto sofferse.
 9    XXII|  Giovanni».~ ~Come la rana già morta guizza al passar della corrente
10    XXII|        non avevano veduto: - È morta». Allora, colla furibonda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License