Capitolo

 1     VII|      aperto e sereno, il lago, i monti; tutta ne tripudiava, e
 2     VII| bellissimo spettacolo. Vedi  i monti? Un giorno li conoscerai
 3     VII|      spuntava allora di dietro i monti dell'Albenza, le cui vette
 4    VIII| compagnia, in atto di far mari e monti, si danno certe strette
 5     XVI|        erasi ridotto fra i patrj monti ed a Locarno, ond'era signore,
 6     XVI|  precipizi, rovine e frane tra i monti; boschi, pantani alla pianura;
 7     XVI|          Si va; si passa fiumi e monti senza incontro: quando insaccatici
 8     XVI|    simili a noi, e buone case, e monti, e fiumi, ed erba alla primavera,
 9    XVII|         avea desiderate, verso i monti lucchesi... Per vederli
10    XXII|          dell'alba, colà verso i monti della bergamasca; un cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License