Capitolo

 1       I|      senza profondità e senza lasciare traccia.~ ~Esso Azone, inteso
 2      IV|       non vi tediasse, vorrei lasciare ad esso il descrivervi i
 3      IV|    fissarla; ma pure non potè lasciare di dirle: - Anche qua Luchino?»~ ~
 4       V|        dee vestirsi di ferro, lasciare gli agi di sua casa, i guadagni
 5      VI|   guardasse bene dal dire,  lasciare intravedere a questo il
 6     XIV|    benevolenza, che proponeva lasciare la micidiale e infame sua
 7     XVI| possono far testamento, senza lasciare metà dei loro beni al feudatario. -
 8     XIX|    gli cedette il posto senza lasciare scorger nulla e si ritirò
 9     XXI|    cose che amò e che sta per lasciare: può rassegnarsi, per virtù
10    XXII|       disciplino di non voler lasciare, come dice il mio padrone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License