Capitolo

 1      II|      dunque dal padre se sarebbe contenta di avere a marito il Pusterla,
 2      II|          da lui adorata, che era contenta dedicasse a lei le cortesie
 3      VI| spiegazione; la storia nostra si contenta di dire che v'era chi ne
 4     VII|      piangerò, non gemerò, morrò contenta, solo che sopravviva il
 5      XI|      casa mia! - O almeno fatemi contenta di questo! che una volta,
 6     XII|        oltraggio. Superba! sarai contenta. Mi sentiva proprio bisogno
 7    XIII| soggiungeva: - Se vossignoria si contenta di ciò che v'è, è a suo
 8     XIX|     delizia di saperla una volta contenta co' suoi cari, tanto più
 9     XIX|          buona azione. Tu ne sei contenta, o madre: non è vero? Tu
10    XXII|         di eleganze, applaudita, contenta, fortunata, con a fianco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License