Capitolo

 1      II|           della sua fortuna, o coll'ardore di un nuovo sposo dipingendogli
 2     III| sarrocchetto, profittavano di quell'ardore, di quel commovimento per
 3       V|       pescarvi, egli aggiunse nuovo ardore alla stizza del Pusterla,
 4       V|          riuscisse disgustoso quell'ardore non mostrerei conoscere
 5      VI|          lei parlasse, vi metteva l'ardore che suole la gioventù, non
 6    VIII|             non sentiva altro che l'ardore della vendetta.~ ~Solo al
 7    VIII|          comunicando un all'altro l'ardore, come più faville che unendosi
 8    VIII|            A poco a poco però quell'ardore sbollisce: le donne pietose,
 9     XVI|        Buonvicino, ove, con tutto l'ardore dell'amicizia, lo supplicava
10   XVIII|            tutti partecipassero all'ardore suo istesso, non era cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License