Capitolo

 1      II|            fumo di quella pratica, accorse con buon numero di suoi
 2      II|          Margherita, come prima si accorse del raffreddamento di Buonvicino,
 3      II|         principe fuor di paese,  accorse a consolarla, pago d'inviarle
 4     III| inginocchiò davanti, e tastando si accorse esser un avello, con sopra
 5    VIII|        vicine, da tutto il contado accorse il popolo a folla, e tutto
 6     XII|             ma Luchino quando se n'accorse fe' un cenno ai mastini
 7     XIV|           che nessun popolano se n'accorse, fuorchè ai colpi dei malnati
 8      XV|       rivegga.~ ~Quando Alpinolo s'accorse che il più seguirlo era
 9   XVIII|             onde il soldato, che s'accorse di far breccia, rincalzava
10    XXII|            valutare gli altrui, si accorse a troppi segni dell'ambascia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License