Capitolo

 1       I|      desiderio di figurare, dall'abito di cercare la felicità fuori
 2     III|         sedeva la Margherita, in abito di semplice eleganza; e
 3     III|      stamina, cavalieri in ricco abito dimesso, senza piume, senza
 4     III|           Sul dinanzi, alcuni in abito dimesso, parte in ginocchio,
 5    VIII|       vulgo da parabolani d'ogni abito e d'ogni condizione, acquistò
 6    VIII|          in tempo alimentavano l'abito della bizzarria e della
 7      XI| frequente brulicar di persone in abito adorno, la fanno ricorrere
 8   XVIII|         altra guisa composte, un abito diverso e divisato gli davano
 9     XIX|         Dai patimenti, dal nuovo abito e dall'arte sfigurato, tardava
10    XXII|         voluto accomodarsi di un abito nero decente, e ravviarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License