Capitolo

1       I|      suoi cani, ma altre volte vecchi e pitocchi, ai quali con
2       V|  entrava nella sala. - Cotesti vecchi ci van ricantando i mali
3      VI|     alla Corte. I nostri buoni vecchi era loro vanto il sostenere
4     VII|     lui il conforto dei nostri vecchi giorni.~ ~Questi sogni passavano
5    VIII|     gioventù, nel mentre che i vecchi strascinatisi anch'essi
6    VIII|  rammentavano i tempi de' loro vecchi, quando si faceva senza
7    VIII| sbollisce: le donne pietose, i vecchi prudenti riescono a mandar
8    XIII|       la consolazione dei miei vecchi giorni. Ma che? no! neppur
9   XVIII|      arte di procacciarsene; i vecchi erigono in virtù l'impotenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License