Capitolo

1      II|          come, al confronto della vanità, dell'egoismo, della sozzura
2      IV| distruggere tutti i computi della vanità, tutte le speranze della
3      VI|   ciascuno, per dimenticanza, per vanità, per millanteria aggiungendovi
4       X|      carezzarlo e solleticarne la vanità. Nel giorno della solenne
5      XI|          amaramente conosciuta la vanità, altri sentimenti doveva
6     XII|          lusinghe dell'oro, della vanità, del potere. Come credere
7     XIV|      potenza. Che lusinghe per la vanità di Ramengo! come struggevasi
8     XVI|           lusso ancora che la sua vanità desiderava, e che trovavasi
9    XXII|        amore, alle speranze della vanità, all'invidia del mondo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License