Capitolo

1      II|        detto, Vi amo; parola che suol venire dopo che già l'eloquente
2     VII|       cielo bello, limpido, qual suol esser al terminare di maggio
3    VIII| confidente nei meriti suoi, come suol essere chi non ne ha, credesse
4    VIII|          e cogli spropositi onde suol rifiorire i cantici latini,
5     XII|            Dolce spirto, miri al suol?~ ~Odi il gemer dell'attrita?~ ~
6    XIII|       improvviso temporale, come suol avvenire sul mettersi dell'
7     XIV|       amorevole premura, onde si suol salutare un concittadino
8      XV|         battaglia di lingue, che suol precedere la battaglia di
9     XVI|        dormir col conforto~ ~Nel suol che i tranquilli miei padri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License