Capitolo

1     III|          riposavano in quel , sacro al meditare: tratto tratto
2     III|       che assumeva un carattere sacro innanzi all'intelletto,
3    VIII|   benedizione conjugale: e quel sacro istante, in cui il cuore
4    VIII|       anch'essi quasi tocchi da sacro sgomento. Ma lo Sfolcada,
5      IX|          e avere un obbligo più sacro che non la vendetta; onde
6     XVI|   potevano seppellirsi in luogo sacro: nessuno accettavasi alla
7   XVIII|       Pusterla. Scarico di quel sacro peso, allora primamente
8     XIX|     travagli e alle fatiche del sacro loro stato.~ ~Ricorrendo
9      XX| comunanza della preghiera e del sacro pane l'imperatore finchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License