Capitolo

1       I| continuamente, e che figurava il porto di Cartagine, colle navi
2     VII|         sono la tua Rosalia? non porto qui dentro un nostro figliuolo?
3      IX|  tempesta, e per riguadagnare il porto espone di nuovo la sua vita
4     XIV|       era nel maggior suo fiore. Porto frequentissimo come (fatta
5     XVI|      senza procelle sorgendo nel porto.~ ~Del pianto dei buoni
6    XVII|      Stati mediterranei anche un porto di mare. Chiese dunque a'
7    XVII|         di Milano, e che dal suo porto continuamente traversavano
8     XXI|        il cielo, oltre essere il porto da tante procelle, era anche
9    Bern|       perchè partendosi giunse a porto Pisano, dove la potenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License