Capitolo

1     III|      dalla sua casa a questa. Pensate s'io mel tenga prezioso!
2      IV|     di piacer al padrone. Ora pensate qual dovesse egli rimanere
3       V|       del popolo: di virtù, e pensate cominciare dall'assassinio?»~ ~-
4      VI|      Stato.~ ~Nei quali sogni pensate come egli mescolasse le
5    VIII|       E suo fratello Martino? Pensate! domenica udiva messa in
6       X|      qual moderno forestiero. Pensate poi allora, quando il maltalento
7     XII|  prima a lusinghe ed a paure, pensate ora, che sapeva vivi e liberi
8     XIV| stilla di sangue italiano».~ ~Pensate se quelle parole andassero
9    XVII|      sambuco di quella sorte, pensate che paura! che battisoffiola!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License