IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] motetto 1 moti 1 motivo 5 moto 9 motteggi 3 motteggiare 1 motteggiatore 1 | Frequenza [« »] 9 mombello 9 monza 9 mostrato 9 moto 9 mulino 9 muore 9 novara | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze moto |
Capitolo
1 I| intenerito: ma quello spontaneo moto di natura rimaneva ben tosto 2 VI| di cuore; ma per darsi moto, per voler risolutamente, 3 X| maggior reo colui che dà moto a novità.~ ~Luchino poi 4 XI| mano».~ ~Luchino fece un moto delle labbra che somigliava 5 XIII| Colle dita tremanti fece un moto quasi volesse avvicinarlo 6 XVI| poteva dipendere da un suo moto: pensasse al figliolino 7 XVI| e vi trovò una vita, un moto straordinario. Dimessa l' 8 XVI| Pusterla, che davasi gran moto, e spendeva senza misura, 9 XIX| dentro il coraggio, e con un moto macchinale che preveniva