Capitolo

1     III| Diffondevasi tra il popolo, massime della campagna; giacchè
2       V|     del momento, secondo le massime di chi più le avvicina.
3    VIII|  pigionale, di mezza notte, massime quando il marito non fosse
4    VIII|   fanciulla, allevata nelle massime dell'onestà e nel timor
5      IX| avesse torto: altri però, e massime i novizj, chinavano il capo
6     XVI|   anch'egli qualche cosa, e massime di quel che più gli stava
7     XVI| propensione degli uomini, e massime dei fortunati, ad attribuirò
8    XVII|    sospetticcio di peste, e massime nella Toscana, ove la fame
9   XVIII|    adunavano fra di loro, e massime le sere nell'alberghetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License