Capitolo

1      IV|     avevano però abbastanza lume d'intelletto per non credere
2     VII|   pendice, come all'incerto lume cercasse discernere un aspettato.
3     VII|   altro la sua barca.»~ ~Il lume si avanzava lento, eguale,
4     XII|    pertugio da cui riceveva lume ed aria. Ah! non vedeva
5     XII| benchè di lontano, benchè a lume incerto, le avevano in quei
6    XVII| campagna abbia seguitato un lume lontano colla fiducia che
7   XVIII|   di buon pro ti faccia, al lume della lanterna guardava,
8      XX|   compartisse, non tanto il lume per conoscere la verità,
9      XX|  Visconti. E Dio vi conceda lume per ben adoperarla. Ma avete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License