Capitolo

1      IV|       ne verrà meno se vorrai lavorare: e sarai quieto e dabbene
2      VI|  della nostra maestranza! Che lavorare! che coccagna! I fiorini
3      VI|   braccia, per tutti v'era da lavorare accaniti notte e , che
4      VI| vostro mestiere, che avrete a lavorare di buon polso: ve lo prometto.~ ~-
5    VIII|       in castello, ci convien lavorare tutta la giornata: dico
6   XVIII|     che, è inutile, non posso lavorare: mi fa male: sarebbe un
7   XVIII|  fosse quella manifattura del lavorare. Mi terrei di passeggiare
8   XVIII|     tu, vecchio e impotente a lavorare, colla moglie e coi ragazzi,
9    XXII|  estreme, cominciò con essa a lavorare di qualità, che mal per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License