Capitolo

1      IV|           prefazio si scagliavano imprecazioni contro quelle masnade: rito
2      IV|          ma non potè intendere le imprecazioni, che non solo col pensiero,
3    VIII|           prorompevano in sonanti imprecazioni; e senza guardare che fosse
4    VIII|           lingua, delle fragorose imprecazioni, delle minaccevoli smargiassate
5    XIII|       sopra di quell'innocente le imprecazioni più rabbiose e più immeritate. -
6    XIII|          vuol meglio che augurj e imprecazioni, Ramengo tornava sempre,
7   XVIII|      smanie mai più vedute. Quali imprecazioni non avventò Alpinolo contro
8    XXII| prorompere in urli, in pianti, in imprecazioni - ma chi l'avrebbe compassionato?
9   Concl|        fattegli in pubblico, e le imprecazioni lanciategli in privato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License