Capitolo

1     III|         quella vece un travaglio fiero, insistente, di fantasie,
2      IV|        alture, gl'inspiravano un fiero coraggio, un orgoglioso
3      VI|     soavi affetti prendevano del fiero e dell'atroce. Severo, bisbetico,
4     VII|         notte come quella, in sì fiero struggimento e sì prolungato,
5    VIII|  Alpinolo era conosciuto come un fiero, che avrebbe resistito a
6     XIX|     solamente suo, lo scoteva in fiero soprassalto; acceleravano
7    XXII| novamente gli sguardi in atto di fiero disprezzo, e li riposava
8    XXII|          tramutò ben tosto in un fiero sbigottimento allorchè vide
9   Concl|      tono di Luchino gli paresse fiero e risoluto oltre l'ordinario,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License