Capitolo

1       V|        vogliate custodire la mia fanciullezza, fare che io non contamini
2       V|          a quel caro sonno della fanciullezza, che in braccio agli angeli
3       V| Margherita era stata dalla prima fanciullezza abituata a udire in sua
4     VII|       piene delle memorie di tua fanciullezza. E questo lago? Mira: c'
5      IX|          lontane speranze. Dalla fanciullezza cresciuto negli agi, avvezzo
6    XIII|         la mente i giorni di sua fanciullezza, quando non era che figliuolo
7   XVIII|        avea passato la sua prima fanciullezza. Quante care immagini gli
8     XIX|          dati tante volte in mia fanciullezza. Ora però non sono qui per
9     XIX|          proprie rimembranze; la fanciullezza sua, gli spensierati trastulli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License