Capitolo

1      II|    anticipavano a Buonvicino l'esperienza del mondo: sui pochi libri
2      IV|      deve il lettore, per poca esperienza che abbia del mondo, avere
3       V| donnicciuola. Io ve li do sull'esperienza di mio padre, il quale aveva
4       X|       Visconte, conoscendo per esperienza come il voto della moltitudine
5      XV|        chi di tali cose avesse esperienza, pur troppo non saprebbe
6     XVI|   vixit qui bene latuit. Ora l'esperienza ti ammaestri. Stavi bene,
7     XIX|   fatto, e che egli ne aveva l'esperienza dei proprj sensi; - esperienza
8     XIX| esperienza dei proprj sensi; - esperienza infallibile, come dicono
9     XXI|    abbastanza destro per lunga esperienza, se alla vittima prolunga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License