Capitolo

1       I|         giovanili dissolutezze, disposti a fare com'egli voleva e
2       I|       uno dei cortigiani sempre disposti a piaggiare, qualunque essa
3       I|       per salir sui quali erano disposti lungo i muri ed alla porta,
4     III|       proteggeva i muricciuoli, disposti ai pitocchi che numerosi,
5     III| numerosi telaj, che si vedevano disposti negli spaziosi cameroni,
6       V|        paniere, nel quale erano disposti d'ogni sorta rinfreschi
7       X|      Milano intanto erano stati disposti i processi delle persone
8      XV|   sempre si accalcava, mentre i disposti al combattere fremevano
9     XVI|     voler della quale mostransi disposti a consentire. A nome del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License