Capitolo

1      II|        popolo, recitò tutto il credo, protestando quella essere
2      VI| chiamiamo Piazza dei Mercanti. Credo che molti al pari di me
3      VI|       l'ha dato Zurione, e non credo aver buttato il giorno invano,
4     XII|    qualche cosa di ghiotto, io credo: Bocconi di quella fatta
5    XIII| miracolo questo, io per me non credo neppur a quelli del santo
6     XVI|       ateo: e perchè io sto al credo vecchio, dicono che son
7    XVII|     lavori architettonici, non credo che Ramengo v'abbia posto
8      XX|     influenze celesti. Anzi io credo che, in tale discussione,
9   Fonti|        corum contumaciam, quod credo nunquam Mediolanenses ausuros
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License