Capitolo

1       X|        dunque messo impaccio alla condanna de' ribelli: ma dall'altra
2       X|         accordo nel confermare la condanna, eccetto una qualche dozzina,
3      XI|      fosse prestabilita, indi una condanna, un supplizio. - Dio! Dio!
4    XVII|          cancellato di bando e di condanna restituirlo in patria agli
5     XXI|          detto, il mezzo, cioè la condanna dei Pusterla, poichè i giudici
6     XXI|          già si era proferita una condanna? Dove sarebbe andata la
7     XXI| acquistato rispetto. Allora dalla condanna restava generalmente colpito,
8     XXI|    figliuoli s'involgessero nella condanna del ribelle; teneri fanciulli (
9    XXII|         Ma era facile eseguire la condanna in ciò che concerneva il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License