Capitolo

1     III|        straziante che le fidenti carezze d'un oltraggiato? I suoi
2      IV|         di frà Buonvicino,  le carezze della donna sua erano valse
3      IV|     blandendolo con melanconiche carezze, frenava le lagrime a stento!~ ~
4     VII|    bugiarda! la infame! vuol con carezze ricoprire il tradimento:
5     VII|    tradimento: se non che fra le carezze, l'occhio suo fissavasi
6     VII|  scaltrita ingannatrice. - Tante carezze, per qual altro fine che
7      IX| Venturino corrispondeva a quelle carezze, poi fissando in volto al
8   XVIII|     Alpinolo ; e la gioja e le carezze loro e fin il tripudio del
9     XIX|    impone, prodigava i baci e le carezze. La Margherita, premendogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License