Capitolo

 1      II|     Giovani miei coetanei, che venti fiate vi trovaste a passi
 2      IV| istituirvi sei cappellanie con venti fiorini d'entrata ciascuna.
 3      IV|        in Terrasanta, mandarvi venti cavalieri, mantenuti per
 4     VII|    Resegone, che incalzati dai venti delle diverse gole, di qua,
 5    VIII|        abitava, stivata sino a venti per camera, uomini, donne,
 6      XI|        di qua entro: - Conterò venti giorni, e a capo di questi
 7     XIV|           No, no: meno: neppur venti; capelli neri...~ ~- Appunto:
 8     XIV|       di Dante Alighieri morto venti anni prima, e del Petrarca
 9     XIV| similitudine che Acquevino, da venti anni ripeteva come nuova
10     XVI|       cerimonie solenni che da venti anni più non vedevano!»~ ~
11     XIX|  metallo.~ ~- Uno, due, tre... venti... quarantanove, cinquanta!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License