Capitolo

1      II|          terreno da ciò, far negli animi germogliare affetti e sensi
2      II|   tralasciò fatica per calmare gli animi, per riconciliare i Milanesi
3     III|  solitudine, tanto desiderata agli animi commossi, abbandonavasi
4       V|        paura cercare di placar gli animi; se non fai profitto presso
5       V|        tono che faccia colpo sopra animi concitati e: - Con queste
6      VI|          amore che istillano negli animi dolci le sciagure dei primi
7      XV|     sappiano essi insinuarsi negli animi, colorire l'impostura, ammantare
8   XVIII|           generosi, dall'altra gli animi vulgari (e il vulgo è più
9      XX| Provvidenza che, tra la ferocia di animi incomposti, tra quel cozzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License