Capitolo

1     III|   lavoro, studiando mostrarsi tranquilla: ma chi v'avesse posto mente,
2     VII|       al suo bambino, e tornò tranquilla come prima, e festiva nelle
3      XI|      potuto raccogliere dalla tranquilla crudeltà dei sergenti, che
4     XII| venire appresso, sedevasi più tranquilla sul rozzo suo trespolo,
5     XVI|     veduto d'amici fidenti?~ ~Tranquilla una donna tra tigli contenti?~ ~
6     XVI|       mondo: indole giuliva e tranquilla che non avrebbe fatto male
7   XVIII|  molti insofferenti alla vita tranquilla e i Giorgi, sottrattisi
8     XIX|       depressa, e con aria di tranquilla energia, ben diversa dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License