Capitolo

1      II|     Pusterla alla Palla, e ne tornasse. Non v'erano oriuoli che
2      VI|      va sempre dubbia: se mai tornasse prospera ai Torriani, qual
3      IX|       colpe altrui: quasi non tornasse a maggior lode di quella
4     XII|      toccar col piede, se non tornasse necessaria a tener in dovere
5    XIII| averli ricoverati? Purchè gli tornasse conto, purchè si avvicinasse
6    XIII|       ritenessero finchè egli tornasse, importandogli come la vita
7    XVII|     desse la volta indietro e tornasse in Francia, esibendogli
8    XVII|      grado, un impiego che lo tornasse e mantenesse in riputazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License